EVENTI

di Libreria ELI


"Controcorrente, ciclo di incontri per menti irrequiete"

a cura di Francesco Parisi e Fabrizio Dafano

L’evento:

Cosa lega figure tanto diverse e con quale impatto sulla nostra realtà? Francesco Parisi dialoga con Céline, Checov, Sacks, Schnitzler, Missoni e altri Maestri.

Il connubio tra medicina e letteratura si è spesso rivelato fecondo. La complessità umana è da sempre oggetto di conoscenza, e per essere – per quanto possibile – esplorata e condivisa richiede un approccio tanto analitico quanto descrittivo.

L’intento dell’incontro è di offrire alcune suggestioni riguardo all’imprescindibile incontro tra scienze naturali e scienze dello spirito, attraverso la voce di alcuni grandi medici scrittori. Né la medicina, né la letteratura possono salvarci dalla precarietà del vivere: la “guarigione” dalla malattia della vita è impossibile, ma la cura è sempre possibile.

Testi di riferimento:

  • Viaggio al termine della notte (Céline)
  • Lo zio Vanja (Checov)
  • L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (Sacks)
  • Doppio sogno (Schnitzler)
  • Misa campesina (Missoni)

Quando:

Venerdì 10 novembre 2023 | ORE 21:00 

Quota di partecipazione:

si accede acquistando un biglietto di €5

Per partecipare:

L’evento si svolge in libreria. Per partecipare in presenza la prenotazione è obbligatoria:
EVENTI@LIBRERIAELI.IT – 06 8621 1712

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI? 

inviaci una mail o telefonaci

SCOPRI GLI ALTRI EVENTI

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori cliccando su accetta.