Laboratorio di scrittura: "Il racconto della realtà" a cura di Andrea Carraro, Filippo La Porta e Sebastiano Nata

Quando

10 Ottobre 2024    
19:00 - 21:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Libreria ELI
Viale Somalia 50/A, Roma, Roma, 00199, Lazio

Tipologia evento

Il corso non promette miracoli, ma consente di entrare nell’officina di tre scrittori per apprendere direttamente da loro il mestiere. Come in una bottega rinascimentale. 

Nella quota di iscrizione è incluso il libro Sconsigli d’autore, Manualetto di sopravvivenza per scrittori disorientati di Andrea Carraro, che verrà usato come bussola per scrivere bene (ed evitare le insidie dello scrivere male).

Alla fine del corso ogni allievo avrà scritto di suo pugno un racconto di 6.000-10.000 battute. I migliori racconti (sottoposti all’editing dei docenti) verranno pubblicati in un’antologia collettiva e sul web-magazine culturale Succedeoggi.it.

Si articolerà in 9 sessioni in presenza di 2 ore ciascuna (lezione teorica + laboratorio). 

Lezione introduttiva:

  • Si inizierà a scrivere subito, provando a buttare giù i motivi che ci hanno spinto a iscriverci al corso. Cosa ci aspettiamo da questo corso. Perché sentiamo la necessità di mettere nero su bianco qualcosa. Il corso pratico di scrittura creativa inizierà proprio da questa fondamentale presa di coscienza, per poi andare alla scoperta degli strumenti necessari, la classica cassetta degli attrezzi dello scrittore.
  • Che cosa è la Realtà? Che vuol dire raccontare la realtà attraverso i cinque sensi? La scrittura sensoriale. La rappresentazione del corpo nella letteratura.
  • Perché è importante leggere (e vedere film) se si vuole fare gli scrittori. Verranno consegnati due elenchi: i 35 romanzi imprescindibili – I 50 film imprescindibili da vedere il prima possibile.
  • Suggerimenti degli allievi su temi eventuali da affrontare e approfondire durante il corso.

Seconda lezione – “Il testo narrativo”:

  • Premessa: Perché scrivere? Per/A chi scriviamo?
  • La storia. La fabula.
  • Come si comincia una storia. Chi la racconta? Gestione del punto di vista.
  • L’intreccio. Costruire la struttura di una storia e la sequenza logica degli avvenimenti. I tre atti.
  • L’incipit e il finale della storia. L’importanza dell’incipit sia nel racconto (romanzo) che nella saggistica, l’attacco è tutto.
  • Le 5 W nel giornalismo, nel saggio, nel romanzo, nel reportage. Le 5 W, regola base del giornalismo, utile anche per le nostre storie.
  • Show, don’t tell! (mostrare o raccontare)
  • Il movimento.

Terza lezione – “Scrivere un romanzo”:

  • Breve storia del romanzo, da Cervantes a Foster Wallace.
  • Romanzo, gli strumenti preliminari. La scaletta. La documentazione. I sopralluoghi.
  • Ambientazione (geografica, storica)
  • Caratterizzazione dei personaggi. Il protagonista/l’antagonista. I personaggi secondari e i personaggi di sfondo. Il sistema dei personaggi con le caratteristiche di ciascuno (psicologiche, sociali, morali ecc.), le relazioni fra i personaggi, il ruolo di ciascun personaggio all’interno della storia.
  • Il Viaggio dell’Eroe.

Quarta Lezione – “La gestione del Tempo”: 

  • La gestione del Tempo (reale, narrativo, storico, tempo di lettura ecc.)
  • Le sequenze (narrative, descrittive, dialogiche).
  • Il Dialogo, a che serve, come si fa a scrivere dialoghi naturali e convincenti. Esempi da classici e contemporanei.
  • La descrizione. Le sequenze descrittive (riflessive).
  • Concetto di climax e anticlimax, svolte narrative. Dal climax al finale. Condurre il lettore all’apice della tensione narrativa e alla sua risoluzione.
  • Il senso del ritmo; convergenze con la scrittura poetica.

Quinta lezione – “Come scrivere: la voce e lo stile”:

  • La voce dello scrittore, il “suono” della storia.
  • Importanza delle figure retoriche: metafora, allegoria, analogia, digressione, antifrasi, antitesi, eufemismo, iperbole ecc.).
  • L’Impronta stilistica della propria narrazione.
  • La punteggiatura.
  • Il flusso di coscienza (Monologo interiore).
  • Il romanzo nel romanzo, la mise en abyme
  • Precisione e chiarezza, fluidità.
  • Il non detto.
  • La sintesi.

Sesta lezione – “I generi letterari”:

  • I generi letterari (racconto/novella, un genere a sé; saggio, teatro, poesia, favola/fiaba, forma-romanzo: r. di formazione, fantasy, storico, romance, giallo, fantastico, fantascienza ecc.)
  • Altri tipi di testo (articolo giornalistico, reportage, intervista, recensione (l’arte del riassunto).

Settima lezione – “Scrivere di sé”:

  • Scrivere di sé, cenni sulla scrittura autobiografica. Autobiografia o autofiction. Imparare a raccontarsi, a sfruttare quello straordinario bagaglio di memoria, di sensibilità e di esperienza che abbiamo tutti dentro di noi e che aspetta solo l’occasione per uscire fuori, per essere raccolto.
  • Il personal-essay (saggio autobiografico).

Ottava lezione – “Quando e come pubblicare”:

  • Rivedere e riscrivere il proprio racconto: la revisione: processo di riscrittura (importanza dell’editing e dell’auto editing).
  • Narrativa e saggistica: le differenze le convergenze. Il romanzo-saggio.
  • La trasposizione da romanzo a film. Fra gli esempi, anche il branco di Andrea Carraro diventato film di Marco Risi.
  • Come pubblicare il proprio libro: lettere di presentazione, contatti con gli editori ecc.

Nona lezione. Conclusioni.

  • Giuseppe Pontiggia: brevità e ironia.
  • Letture racconti prodotti dagli allievi.
  • Conclusioni (provvisorie).

Sono possibili incontri individuali di editing e analisi di testi elaborati dagli allievi il cui costo varia in relazione alla quantità delle pagine, eventualmente anche in streaming.

Quando: 

Ogni settimana, sempre di giovedì dalle 19:00 alle 21:00, a partire dal 19 settembre fino al 14 novembre.

 

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.