
La serata vuole offrire la restituzione davanti al pubblico, del lavoro di laboratorio di lettura espressiva, coordinato da Francesca Gatto per il quarto anno consecutivo.
Con questo gruppo si è scelto di lavorare su un testo di drammaturgia contemporanea francese scritto per il teatro, e poi diventato un film del regista Francois Ozon. Con, tra le altre, Catherine Denevue, Fanny Ardant, Isabelle Huppert. Anche in Italia è stato fatto sia in teatro, sia in cinema, con Margherita Buy e Luisa Ranieri.
Otto donne, la maggior parte della stessa famiglia, chiuse e isolate in una villa nella campagna francese sono alle prese con un misterioso assassinio. Chi sarà la colpevole? Convivere nello stesso luogo e con la stessa tensione va venire alla luce intrighi, segreti e verità inconfessabili. Le otto donne sono indissolubilmente legate tra di loro.
Leggere ad alta voce sta sempre di più diventando un momento irrinunciabile nella libreria Eli, perché imparare a leggere ad alta voce, dare piacevoli sensazioni attraverso le parole, saper comunicare con disinvoltura e passione, è lavorare in una officina delle parole stesse e una libreria è anche questo.
In scena:
Serenella Amato
Anna Elda Biondi
Giancarla Landi
Silvana Liaci
Anita Lucenti
Daniela Montelli
Anna Paola Santarelli
Giulia Troìse
Ingresso: €10 buono libro