
Armandino Liberti è stato una delle voci poiù radicali e coinvolgenti della cultura popolare e operaia romana. Le sue canzoni – ironiche, militanti, dolorose – raccontano storie di emarginazione, sfruttamento, antifascismo, ribellione, amore e lotta. Scritte fra gli anni ’70 e ’90, sono presentate qui nella verisone di alcuni dei musicisti e gruppi più significativi della scena romana: Sara Modigliani, Pieor Brega, Banda Jorona, Ardevore, Tangram, e altri. Accompagnza il CD (e la sua verisone QR) un libro con i testi delle canzoni e saggi di Alessandro Portelli, Omerita Ranalli, Marcello Teodonio, e altri, e le storiche foto delle borgate di Roima di Rodrigo Pais.
Introducono
Alessandro Portelli e Omerita Ranalli
Interventi musicali di
Sara e Gabriele Modigliani, Matteo Portelli, Gianni Bozzo e Piero Brega