"Passeggiate letterarie a Roma" a cura di Fabrizio Falconi

Quando

15 Dicembre 2024    
17:30 - 19:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Libreria ELI
Viale Somalia 50/A, Roma, Roma, 00199, Lazio

Tipologia evento

Le Passeggiate Letterarie a Roma alla Libreria Eli, per la nuova stagione avranno come fil rouge l’idea di percorsi tematici – ogni volta un tema diverso, un argomento che sarà collettore di storie – sui luoghi più affascinanti di Roma.

Gli incontri si svolgeranno – salvo eccezioni – sempre nella terza domenica del mese, alle ore 17:30.

In libreria troverai anche l’ultima pubblicazione di Fabrizio Falconi, proprio sulle passeggiate a Roma, edito da Palombi Editori. 

Calendario: 

  • 15 SETTEMBRE – Le Vie Consolari di Roma – un racconto tra storia, tradizione, tecnica; le strade che hanno reso Roma famosa nel mondo, che esistono ancora oggi, e che permisero lo sviluppo sconfinato dell’Impero.
  •  20 OTTOBRE – Le Fontane di Roma Dalla Fontana di Trevi al Fontanone del Gianicolo, dalla Barcaccia alla Fontana dei Fiumi del Bernini a Piazza Navona: nessuna città al mondo ha fontane così grandi e celebri. Ripercorriamone la storia e le leggende.
  • 3 NOVEMBRE – Il Verde di Roma – L’ecosistema di Roma è veramente un tesoro unico, che ha sempre accolto e dialogato con le opere d’arte, gli edifici, le ville. Una carrellata di luoghi “verdi” di Roma: alberi, fiori, piante, boschi, magnifici giardini.
  • 15 DICEMBRE –I Luoghi del Giubileo a Roma.  A pochi giorni dall’apertura della Porta Santa, un emozionante excursus, con storie, aneddoti curiosità e molte immagini sui Luoghi Romani che hanno fatto la storia del Giubileo, dall’anno 1300 a oggi. In occasione di quest0 appuntamento verrà presentato l’ultimo libro di Fabrizio Falconi, dal titolo: “Storie incredibili di Roma che non ti hanno mai raccontato”.
  • 19 GENNAIO – I Palazzi nobiliari di Roma – Una cavalcata attraverso le principesche dimore di Roma. Appartenute – ieri e in parte anche oggi – alle famiglie Doria, Chigi, Pamphilj, Colonna, Massimo, Ruspoli, Borghese, Barberini, Corsini, Farnese. Quando le case assomigliano a regge, colme di tesori.
  • 16 FEBBRAIO – Gli Obelischi di Roma – È la città che ne vanta – di originali egizi – di più al mondo, e sono di gran lunga gli oggetti più antichi esistenti a Roma. La loro storia è entusiasmante e incredibile.
  • 16 MARZO – La Roma di CaravaggioUn racconto sulla Roma di Caravaggio, con tutte le immagini dei luoghi dove ha vissuto e delle immortali sue opere realizzate a Roma e ancora custodite nella Città Eterna.
  • 20 APRILE – La Roma del Cinema – Roma è da sempre una delle città più “cinematografiche” del mondo. Mostriamo sequenze e immagini dei luoghi che hanno fatto da “set” a film cruciali della storia del cinema, con curiosità e il raffronto con l’oggi.
  • 18 MAGGIO – La Magia e i Fantasmi a Roma – Una passeggiata “esoterica” nelle storie più inconsuete della capitale, attraverso misteri, porte magiche, sedute alchemiche, apparizioni di fantasmi.
  • 15 GIUGNO – Gli scrittori e i poeti a Roma Roma ha da sempre ispirato e ospitato l’arte letteraria, sin dall’antichità, con la sua bellezza. Un racconto per immagini e citazioni, nei “luoghi letterari” della Città Eterna, frequentati e vissuti da grandi scrittrici e scrittori e da grandi poeti.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.