"Un poeta chiamato Califfo: omaggio a Franco Califano" a cura di Alessio Scialò

Quando

27 Maggio 2025    
21:00 - 22:30

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Libreria ELI
Viale Somalia 50/A, Roma, Roma, 00199, Lazio

Tipologia evento

Riccardo Taddei al piano e voce e Juan Carlos Albelo Zamoira al violino, armonica e flicorno (ha suonato con Califano), interpreteranno le più celebri canzoni de “Il Prèvert di Trastevere”.
Una vita straordinaria, la sua. Un’avventura poliedrica ed eclettica.
Un’altalena di emozioni e sensazioni che Califano, in arte il “Califfo”, ha saputo tradurre in musica e parole declinate in poesia.
Musica e parole che hanno rappresentato un’epoca, uno stile, una filosofia di vita. Non a caso nel 2005 l’Università di New York lo ha insignito della Laurea Onoris Causa in Filosofia con la seguente motivazione: “Per aver scritto una delle più belle pagine della canzone italiana” – con il brano – “Tutto il resto è noia”
Con oltre mille opere tra poesie e canzoni scritte nella sua carriera, venti album pubblicati, oltre a numerosi testi scritti per altri cantanti, da Mia Martini (“Minuetto”) a Ornella Vanoni (“La musica è finita” e “Una ragione di più”), da Bruno Martino (“E la chiamano estate”) a Fred Bongusto (“Questo nostro grande amore”), “il Califfo” è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi.
L’epitaffio “Non escludo il ritorno” è stato scelto da Franco Califano come frase da scrivere sulla sua tomba, nel cimitero di Ardea. È il titolo di una sua canzone e riflette il suo spirito ironico e la sua fede nel potere della musica e dell’arte.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.