L’incontro
Quello che stiamo vivendo è il tempo globalizzazione, ultimo episodio di un tema liquido e sfuggente che da sempre determina l’incedere della storia.
Indagare il tempo profondo della globalizzazione significa coglierne i fondamenti attuali e intercettare l’incipit per una qualsiasi narrazione del presente e di una qualsiasi ipotesi per un imminente futuro. Diversi autori ne vedono le lontane premesse nelle grandi esplorazioni geografiche; altri nella Seconda Rivoluzione industriale; altri ancora le assegnano una precisa e autonoma connotazione.
Quale che sia la sua origine e natura, dalla caduta del Muro di Berlino, si agitano questioni diversissime tra loro, quali il controverso declino dello stato nazionale, la ricerca di un nuovo ordine mondiale, l’omologazione culturale del mondo e un diffuso disagio che arriva fino agli individui, conferendo nuovo senso alle singole esistenze.
Il docente
Franco Fatigati è docente di geopolitica alla Sapienza di Roma; con ELI ha già collaborato tenendo il corso “Uomini e virus”, sulle pandemie nella storia, un seminario sulla carta geografica che “inventò” l’America e due incontri sulle elezioni presidenziali degli Stati Uniti dello scorso novembre.
Quando
MERCOLEDI 30 MARZO 2022 | H 18:30
Buono libro di €10
Per partecipare
L’evento si svolge in libreria. Per partecipare la prenotazione obbligatoria: EVENTI@LIBRERIAELI.IT – 06 8621 1712