
CORSO
di Libreria ELI
LABORATORIO DI TRADUZIONE INGLESE-ITALIANO
a cura di Maria Vittoria Gatti
Il corso:
Una serie di 10 incontri, in ciascuno dei quali verrà proposto un brano di un testo letterario di un autore anglofono. Attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di questi brani, avrete modo di rinfrescare la vostra conoscenza della letteratura e della lingua inglese, nonché di riflettere sul lessico e lo stile dei diversi autori.
Primo incontro: Introduzione al mondo della traduzione. Il traduttore invisibile. Strategie di traduzione (straniante e addomesticante). Esempi da “Il Grande Gatsby”,Francis Scott Fitzgerald.
Secondo incontro: Il concetto di dominante: la dominante semantica e la dominante stilistica. Tradurre un testo letterario: “The picture of Dorian Gray”, Oscar Wilde.
Terzo incontro: Tradurre la letteratura d’evasione.
Quarto incontro: Il punto di vista: “The Daydreamer”, Ian mc Ewan.
Quinto incontro: Tradurre la chick lit: “Bridget Jones’s diary”, Helen Fielding. Tradurre i realia.
Sesto e settimo incontro: Tradurre i gialli: analisi e traduzione di brani di diverse opere di Agatha Christie.
Ottavo incontro: “The catcher in the Rye”, J.D. Salinger.
Nono incontro: Tradurre la saggistica.
Decimo incontro: I migliori incipit della letteratura angloamericana.
Livello minimo di conoscenza dell’inglese richiesto:B1 (Intermedio)
Il docente
Maria Vittoria Gatti, laureata inItalianistica alla Sapienza e diplomata alla scuola Superiore Interpreti eTraduttori di Pescara, è insegnante diitaliano, tutor di lingua inglese e traduttrice dall’inglese all’italiano. Dasempre appassionata di letteratura dei Paesi anglofoni, presenta un corsocomposto da 10 incontri.
Quando:
10 incontri il martedì a partire dal 21 febbraio dalle ore 11 alle ore 12.30
Quota di partecipazione:
Prima lezione GRATUITA | A seguire €12 a lezione
Per info e iscrizioni:
eventi@libreriaeli.it | 06 8621 1712
VUOI PARTECIPARE AL CORSO?
Compila il modulo per richiedere la prenotazione