EVENTI
di Libreria ELI
Presentazione del LIBRO
"In altalena su un granello di sale”
di Elsa Di Gati

Il libro:
Ognuno e ognuna di noi fa i conti con i propri limiti, con le proprie paure, con le proprie ansie e idiosincrasie. Sono tutte quelle sensazioni che ben conosciamo e che ci accompagnano dalla più tenera età e non sembra abbiano l’intenzione di abbandonarci, neanche per un minuto. Ci stupiamo, ne abbiamo timore, impariamo a conviverci e a dialogarci, a volte le utilizziamo come nostri speciali punti di forza.
Ma loro sono sempre lì a piegare la nostra esistenza secondo i loro capricci. L’ansia (e tutto ciò che le somiglia) è fatta così, un po’ biricchina un po’ strafottente, emerge improvvisa quando meno te lo aspetti e ci blocca lì dove siamo, oppure rimane sonnacchiosa dentro di noi che aspettiamo il momento in cui si affaccerà di nuovo sulla scena della nostra esistenza. Ha la capacità di essere sempre presente anche quando non c’è. Insomma, riesce comunque a spettinarci il cervello.
Tutto questo si è amplificato nei “giorni del Covid” con tutto quello che ha significato per ciascuno di noi. Ma l’ansia è anche ansia di vivere, insofferenza alle sciocchezze, fame di relazioni sane e profonde, incessante voglia di ridere, capacità di non fermarsi alla superficialità dei nostri sentimenti e dei nostri impegni. Anche per questo, un pochino la coccoliamo e la riconosciamo come qualcosa che ci appartiene e che, nel bene e nel male, ci caratterizza. Diciamoci la verità, difficilmente riusciremmo a vivere senza ed è così che la portiamo con noi, per tutta la vita.
Dialogano con l’autrice:
- Maria Malucelli, docente di Psicologia clinica;
- Alessia Lautone, direttrice di La Presse
Modera: Tiberio Timperi
Letture di: Flavio Insinna
Quando:
Lunedì 20 novembre 2023 | ORE 18:30
Per partecipare:
L’evento si svolge in libreria. Per partecipare in presenza la prenotazione è obbligatoria:
EVENTI@LIBRERIAELI.IT – 06 8621 1712
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?
inviaci una mail o telefonaci