Il libro:
È la storia di uno dei padri del fotogiornalismo internazionale. Sicuramente il padre dei
fotoreporter italiani. Classe 1888, Adolfo Porry-Pastorel ha immortalato in 9 milioni di click la
storia del nostro Paese. Sempre da un’angolazione originale e stravagante, proprio come era lui.
Sempre in bilico tra dovere di cronaca e cura dell’immagine. Sua la foto dell’arresto di Benito
Mussolini nel 1915, finito sulle prime pagine dei giornali, della marcia su Roma, del reportage sul
delitto Matteotti.
Scatto Matto, attraverso lo studio approfondito dei quotidiani dell’epoca e l’inedito materiale di
famiglia – l’autrice è legata alla famiglia del fotoreporter – ripercorre le tappe salienti della sua
vita, gli escamotage che lo facevano arrivare primo su tutti gli altri colleghi, come l’utilizzo dei
piccioni viaggiatori per l’invio dei negativi, attraverso i quali recapitava le foto nella sua agenzia VEDO: Visioni Editoriali Diffuse Ovunque. Arricchito nell’inserto centrale da immagini esclusive,
nel libro entra anche il grande cinema, con i retroscena del film di Luigi Comencini che può essere riadattato anche alla sua vita: Foto, amore e fantasia…
Quando:
Giovedì 25 Maggio 2023 | ORE 18:30
Con:
Dialogano con l’autrice:
Enrica Scalfari – responsabile AGF, Agenzia Giornalistica Fotografica
Enrico Menduni – docente media e digitali
Per partecipare:
Prenota qui: eventi@libreriaeli.it – 06 8621 1712