Scuola di teatro e cinema per ragazzi dai 14 ai 18 anni

CORSO di Libreria ELI scuola di teatro e cinema a cura di MAG-Movimento Artistico Giovanile Il corso: Per ragazzi dai 14 ai 18 anni Quando Sabato 15:30-17:00 Lunedì 15:30-16:30 Quota di partecipazione: €80,00 al mese + ELI-Card Nota bene: Il corso si svolge nel pieno rispetto delle norme anti Covid_19. Il numero massimo di partecipanti […]
Corso di Logoteatroterapia per ragazzi dagli 11 ai 16 anni

Per ragazzi dagli 11 ai 16 anni affetti da disabilità dell’area della comunicazione, quali: ipoacusia(sordità), disturbi specifici del linguaggio, ritardi di linguaggio, sindrome di down. Disabilità intellettiva, dislalie, balbuzie, disturbi dell’apprendimento, adhd, disturbo attentivo
Corso di scrittura creativa: “Mogli, amanti, dee” a cura di Rocco Ruggiero

6 incontri, il lunedì 18:00-20:00 o il mercoledi ore 11:00-13:00. I personaggi dell’Odissea sono figure archetipiche e le loro vicende rappresentano gli accadimenti ed emozioni che sono di tutti gli uomini e di tutte le donne.
Corso sul teatro: “Il teatro in dieci mosse” a cura di Barbara Gizzi

10 incontri, il giovedì 16:30-18:00. Il corso si pone l’obiettivo di formare spettatori consapevoli e incuriositi rispetto alle varie forme del teatro e alla sua parabola nei secoli. A una lezione teorica di un’ora/un’ora e un quarto potrà seguire una dimostrazione pratica e laboratoriale di lettura e di recitazione in cui i corsisti sono direttamente coinvolti.
Corso di rilegatoria: “Workshop di rilegatoria artigianale” a cura di Maria Pia Parenti

2 giornate, sabato 16 e sabato 23 gennaio ore 10:00-13:00. Il corso approfondisce gli elementi di rilegatoria artigianale giapponese e fornisce alcuni suggerimenti di Cartonnage.
Corso sui dialoghi platonici: “Ubbidirò al dio piuttosto che a voi” a cura di Cristiano Scagliarini

10 incontri, il venerdì 18:00-19:30. Esiste un messaggio di Socrate? Individuarne le tracce non è facile, proprio a causa del mito che circonda il personaggio storico, soprattutto nei dialoghi del suo più importante allievo, Platone.
Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea

“Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea”, numero 8, Raffaelli Editore, 2020
Servirsi del popolo. Origini, sviluppo, caratteri del nuovo populismo italiano

“Servirsi del popolo. Origini, sviluppo, caratteri del nuovo populismo italiano” di Pietro Folena. I grandi partiti popolari vivono oggi una crisi profonda, dopo aver segnato ininterrottamente la vita politica italiana fino al crollo della Prima Repubblica.
Bruno Trentin e l’eclisse della sinistra

15 Dicembre, ore 16:00. Presentazione del libro “Bruno Trentin e l’eclisse della sinistra – Dai diari 1995-2006” a cura di Andrea Ranieri e Ilaria Romeo, Castelvecchi, 2020
Le età della mente

“Le età della mente-Una guida al nostro cervello dalla nascita all’invecchiamento” di Giulio Maira. Giulio Maira, con l’esperienza di affermato neurochirurgo, e Vira Carbone, con il linguaggio diretto di divulgatrice di salute, ci spiegano passo per passo il funzionamento dell’organo che più di ogni altro ci rende umani.