Apericinema: Vacanze in città

GIOVEDì 20 LUGLIO l ORE 19:00. Un appuntamento dedicato ad alcuni dei grandi film, da ‘Il sorpasso’ a ‘Lo squalo’, che delle vacanze hanno fatto il loro fil rouge. Il secondo appuntamento ha il titolo di Vacanze in città, ci muoveremo tra epoche e generi cinematografici per scoprire come la città sia un luogo magico anche quando, anzi soprattutto quando gli altri vanno al mare o in montagna.
Presentazione del libro “CANTANAPOLI – Una guida canora” di Simonetta Robiony

GIOVEDì 20 OTTOBRE | ORE 18:30. Non è una guida: ce ne sono di ottime: perché farne un’altra? Non è un racconto: i miei sono pensieri personali, spezzoni di ricordi, qualche considerazione, ma poco. Non è certo un manuale della canzone napoletana: ne mancano molte, i testi sono accennati, la musica non c’è. È una idea.
La storia del mondo e dei sentimenti attraverso le piante

MARTEDì 18 LUGLIO 2023 | ORE 21:00. Le piante sono organismi meravigliosi che descrivono un arco e mettono in collegamento terra e cielo. In un talk divertente, veloce (50 minuti), emozionante, lo scrittore Antonio Pascale invece della solita e noiosa presentazione racconta la natura e la condizione umana attraverso due piante simbolo, il ciliegio e il grano.
Ciclo d’incontri “Mousai: la parola e il canto” a cura di Cristiano Scagliarini

Da MERCOLEDì 27 SETTEMBRE 2023 | ORE 16:00-17:30. Il ciclo d’incontri sarà tenuti dal professor Cristiano Scagliarini, per chi volesse collegarsi da remoto è possibile usufruire della piattaforma Zoom, comunicando il proprio recapito mail. E’ anche possibile ascoltare i files audio dal gruppo WhatsApp.
Evento “Design your lifestyle. Obiettivi personali, Strategia e Strumenti di Biohacking per la tua migliore versione” a cura dell’Associazione La Mandragora

GIOVEDì 21 SETTEMBRE 2023 | ORE 18:30. Un’introduzione al mondo del biohacking. In un’epoca in cui si parla tanto di “allungamento della vita” stiamo trascurando la qualità della vita. Conoscere come funziona la “macchina umana” ci permette di usare al meglio tutte le risorse di cui disponiamo.
Presentazione del programma “Design your lifestyle” a cura dell’Associazione La Mandragora

GIOVEDì 13 LUGLIO 2023 | ORE 18:30. Un’opportunità per espandere le conoscenze sulle nuove frontiere del benessere e ottenere suggerimenti pratici per una vita sana ed equilibrata.
Perché i giovani italiani non trovano lavoro? La parola a Valentina Magri, coautrice di “Gioventù bloccata”

VENERDì 14 LUGLIO 2023 | ORE 18:30. L’Italia non è un paese per giovani. Lo sentiamo ripetere da anni nei talk show, sui social network, persino in seminari e convegni tecnici. Valentina Magri e Francesco Pastore sgombrano finalmente il campo da facili slogan e polemiche sterili per rispondere ad alcune domande fondamentali.
Presentazione del libro “Una vita come la tua” di Domenico Tomassetti

SABATO 09 SETTEMBRE 2023 | ORE 17:00. Liberamente ispirato a recenti fatti di cronaca (ma con personaggi e situazioni di pura fantasia) il romanzo offre uno spaccato della professione forense vista dal suo interno e di chi, ogni faticoso giorno, cerca di sopravvivere al mondo della (in)giustizia. Ma soprattutto è il racconto del rapporto di un padre con suo figlio.
Presentazione del libro “LA METEORA? Mario Draghi” di Guido Barlozzetti

SABATO 09 SETTEMBRE 2023 | ORE 18:30. Mario Draghi è apparso sulla scena della politica con un governo durato un anno e otto mesi. Si è imposto con un’immagine inedita, per la prima volta fuori dalle chiuse stanze delle istituzioni finanziarie. Gli Italiani lo hanno conosciuto come il Salvatore, nel tempo della pandemia e del varo del PNRR, e hanno scoperto un modo di comunicare tanto personale, quanto estraneo ai riti chiassosi e conflittuali della politica.
Presentazione del libro “Parco Nemorense” di Dario Cortese

MERCOLEDì 13 SETTEMBRE 2023 | ORE 18:30. Dario Cortese cammina tra gli alberi del Parco Nemorense. Si guarda intorno. Non è più come prima. Il baretto c’è ancora. Lì, era solita sedersi Mirella, sua madre, ad aspettarlo mentre giocava con gli altri bambini. C’era anche un jukebox, dove i Teddy Boys ballavano il twist.