Evento “Balzac, una vita di passioni: la madre, la musa e la straniera” a cura di Edmond Galasso

Il 3 luglio alle ore 18:00 si terrà l’evento “Balzac, una vita di passioni: la madre, la musa e la straniera” a cura di Edmond Galasso negli spazi della libreria ELI. Il racconto della vita di Honorè de Balzac attraverso le tre donne della sua vita.
Evento “Libraio per una sera”

Il 22 giugno alle ore 18:30 si terrà l’evento “Libraio per una sera” negli spazi della libreria ELI. Degli accaniti lettori, presentati dall’editore Francesco Palombi, saranno i protagonisti con ricordi e frammenti personali di letture.
Presentazione “A tu per tu con Roberto Cotroneo ed Emanuele Trevi”

Il 23 giugno alle ore 18:30 si terrà la presentazione “A tu per tu con Roberto Cotroneo ed Emanuele Trevi” negli spazi della libreria ELI. Il primo vede l’uscita del suo ultimo libro dal titolo “Loro”, mentre il secondo è tra i cinque finalisti del Premio Strega 2021 con il libro “Due vite” (entrambi pubblicati dalla casa editrice Neri Pozza).
Evento “Il pensiero creativo nelle epoche di crisi – il libro “R-Esistere” di Francesco Serra di Cassano

Il 17 giugno alle ore 18:30 si terrà l’evento “Il pensiero creativo nelle epoche di crisi – il libro “R-Esistere” di Francesco Serra di Cassano negli spazi della libreria ELI. Qual è il ruolo dell’intellettuale in un’epoca in cui il desiderio di una presa diretta sul mondo mette fuori gioco le élite e spiazza i mediatori?
Evento “Spiritualmente laici: Monsieur Hugo e madame de Girardine” di Stefania Porrino

Il 26 giugno alle ore 18:30 si terrà l’evento “Spiritualmente laici: Monsieur Hugo e madame de Girardine” di Stefania Porrino negli spazi della libreria ELI. Ci saranno Michetta Farinelli e Massimo Roberto Beato, oltre all’intervento di Mirella Restuccia dal titolo “Dall’altra parte della vita”.
Evento “Spiritualmente laici: lettura, conferenza, musica – Di blu e di balene” di Chiara Rossi

Il 12 giugno alle ore 18:30 si terrà l’evento “Spiritualmente laici: lettura, conferenza, musica – Di blu e di balene” di Chiara Rossi negli spazi della libreria ELI. Si parlerà di “Gesti di luce “ a cura di DUSKA BISCONTI e Stefania Porrino con la collaborazione del G.A.S. (Gruppo Attori Sostenitori).
Inaugurazione della mostra “Cento anni da… – Manifesti della Rivoluzione russa”

Il 24 maggio alle ore 18:30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Cento anni da… – Manifesti della Rivoluzione russa” negli spazi della libreria ELI. La mostra sarà presentata da Giulio Basile: “La Collezione”, Gianni Cuperlo: “L’idea rivoluzionaria” e Cristiano Scagliarini: “Perché sono comunista” di Concetto Marchesi.
“Percorsi”: fine mostra delle opere di Maria Pia Parenti

Il 24 aprile alle ore 18:00 ci sarà il fine mostra delle opere di Maria Pia Parenti negli spazi della libreria ELI. L’esposizione si articola in tre Percorsi artistici che danno il titolo alla mostra: il disegno a matita, l’illustrazione naturalistica e la pittura informale.
Le pietanze di Flavia Pantaleo: una storia, un’esperienza sensoriale

La nostra chef Flavia Pantaleo presenta con cadenza mensile delle pietanze tipiche del periodo dell’anno delle quali racconta le origini. Le pietanze dovranno essere prenotate e ritirate presso la nostra libreria.
Laboratorio di Logoteatroterapia a cura di Cecilia Moreschi e Paola Gallassi

Il laboratorio sarà dedicato alla relazione con il gruppo. Pertanto scopriremo in che modo alcuni giochi, attività teatrali e improvvisazioni stimolino elementi quali le funzioni esecutive e l’organizzazione spazio-temporale nella relazione con il gruppo dei pari.