Presentazione del libro “CANTANAPOLI – Una guida canora” di Simonetta Robiony

GIOVEDì 20 OTTOBRE | ORE 18:30. Non è una guida: ce ne sono di ottime: perché farne un’altra? Non è un racconto: i miei sono pensieri personali, spezzoni di ricordi, qualche considerazione, ma poco. Non è certo un manuale della canzone napoletana: ne mancano molte, i testi sono accennati, la musica non c’è. È una idea.
Conferenza “Voci oltre la guerra” a cura di Marina Marinelli

MARTEDì 08 NOVEMBRE | ORE 18:30. Ci sono immagini così eloquenti che restano nella storia per il loro valore universale. Una “sottile linea rossa” che si snoda tra artisti diversi come Goya, Picasso e il fotografo Robert Capa. Tre voci contro la guerra nel nome della pace, non semplicemente sognata.
Evento: “Aspettando Natale tra la magia della musica e lo splendore dei bijoux” a cura di Maria Teresa Cannizzaro

SABATO 10 DICEMBRE | ORE 15:00-20:00 e DOMENICA 11 DICEMBRE | ORE 11:00-20:00.
Conferenza per il ciclo “Sesso e potere tra enigmi, segreti e misteri femminili: Paolina Bonaparte, principessa borghese” a cura di Edmond Galasso

SABATO 10 DICEMBRE | ORE 11:00. Maria Paola Buonaparte, conosciuta semplicemente come Paolina Bonaparte è stata una principessa italiana, sorella minore dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte. Donna di documentata bellezza e fascino, sposò nel 1797 il generale Victor Emanuel Leclerc, amico di Napoleone, di cui rimase vedova nel 1802.
Conferenza storia dell’arte: “Di luna e di stelle” a cura di Marina Marinelli

MARTEDì 06 DICEMBRE | ORE 18:30. l cielo stellato e l’incanto del cosmo hanno affascinato artisti di ogni epoca, trasformandosi in un genere, Il notturno, che ha avuto grande fortune nella pittura, nella musica e nella letteratura. Negli astri che illuminano la notte, andando oltre i confini della scienza, si è cercata la Bellezza e la risposta a sogni e interrogativi propri dell’uomo di ogni tempo.
Evento per il ciclo “Il respiro di Israele. I piani e le simmetrie dell’Eden: Eshkol Nevo”

DOMENICA 04 DICEMBRE | ORE 11:00-13:00. Un ciclo di tre incontri dedicati a tre grandi scrittori israeliani. Il terzo evento sarà dedicato a Eshkol Nevo. Gli incontri sono a cura di Marco Camerini, docente di letteratura italiana e critico letterario.
Evento per il ciclo “Il respiro di Israele”: Scatole nere, traditori e tutto il lirismo del kibbutz: Amos Oz

DOMENICA 13 NOVEMBRE | ORE 11:00 | ORE 13:00. Un ciclo di tre incontri dedicati a tre grandi scrittori israeliani. Il secondo evento sarà dedicato ad Amos Oz. Gli incontri sono a cura di Marco Camerini, docente di letteratura italiana e critico letterario.
Evento “Dolci poesie per l’apocalisse”

VENERDì 11 NOVEMBRE | ORE 18:30. Incontro con la poetessa Giulia Bertotto con il coordinamento di Giovanni Lippa e Francesco Serra di Cassano a partire dal libro “Dolce stil muoio”
Ciclo di incontri: “Imperium sine fine dedi (dalla dinastia Giulio-Claudia a quella dei Severi)” a cura di Cristiano Scagliarini

TUTTI I MERCOLEDì | ORE 16:00-17:30. Accompagnando la ricostruzione storica con le pagine degli autori latini di età imperiale, il corso intende approfondire la natura e l’evoluzione del Principato nei secoli dell’Alto Impero (I e II secolo d.C.). Gli incontri saranno tenuti dal professor Cristiano Scagliarini.
Workshop floreale “La ghirlanda di Natale” a cura di Francesca Carovillano

SABATO 03 DICEMBRE | ORE 10:00-13:00. Realizza la tua ghirlanda natalizia e rendi la tua casa magica per Natale! Durante il workshop decoreremo la base con elementi naturali come fogliame, bacche, fiori secchi e stabilizzati per rendere la tua ghirlanda natalizia sostenibile e duratura.